Seggiano e il Giardino di Daniel Spoerri

La visita al borgo di Seggiano si presenta come una piacevole passeggiata su una collina circondata dagli ulivi arricchita dal vicino Giardino di Daniel Spoerri, il Parco di arte contemporanea costruito dall’omonimo…

Borgo Storico di Santa Fiora

Il pittoresco borgo di Santa Fiora è un piccolo gioiello del Monte Amiata con l’antica chiesa delle Sante Flora e Lucilla che ospita una delle raccolte di ceramiche Robbiane più importanti al…

Borgo di Castel del Piano

Situato in una straordinaria posizione naturale, ai limiti di un pianoro da cui deriva il nome, Castel del Piano è noto per la produzione di vino Monteucco e per il…

Borgo Storico di Piancastagnaio

Borgo di orgine medievale, Piancastagnaio vanta una Rocca Aldobrandesca da cui è possibile ammirare uno splendido panorama sulla Val di Paglia. Ricordiamo il Palio delle Contrade e il Crastatone come…

Borgo storico di Arcidosso

Centro di origine medievale, il piccolo borgo di Arcidosso si trova ai piedi del Monte Amiata. Arroccato intorno al Castello Aldobrandesco, presenta numerosi scorci ed affacci sui panorami circostanti; un luogo…

Borgo di Radicofani

Radicofani sorge su una rupe vulcanica che guarda il Monte Amiata, all’interno del Parco Naturale della Val d’Orcia, sito Unesco dal 2004. Principale luogo d’interesse è la Rocca medievale da…

Centro Tibetano di Merigar

Costruito alle pendici del Monte Amiata, in un luogo di particolare atmosfera, il centro ospita alcuni edifici sacri della tradizione spirituale tibetana come il Gompa e gli Stupa e rappresenta uno…