Borgo Storico di Piancastagnaio

La visita al centro storico di Piancastagnaio e alla sua Rocca Aldobrandesca regala un panorama unico sulla valle del Paglia, verso ai Monti Cimini che, nelle terse giornate invernali, arriva fino alle cime innevate degli appennini, dominate dal massiccio del Gran Sasso d’Italia.

La storia del borgo di Piancastagnaio è simile a quella di altri piccoli centri sul Monte Amiata: di proprietà della vicina Abbazia di San Salvatore, la zona passò sotto il dominio degli Aldobraneschi che la fortificarono durante il periodo dell’incastellamento per poi rimanere sotto il controllo dei vari feudatari che si susseguirono fino alla fine del 1700.

La particolarità di questo Borgo sono le sue quattro contrade che ogni anno ancora si sfidano nel partecipato ‘Palio’ ed il centro storico che ricorda nella sua struttura e nei palazzi tutte le fasi di questa sua storia. La principale attrazione è l’affascinante ‘Rocca’ Aldobrandesca dalla quale è possibile godere di una vista esclusiva sul piccolo borgo e sulla circostante valle del Paglia.

Da non perdere il Palio delle Contrade ad Agosto ed il Castratone in autunno.

INFORMAZIONI UTILI
DA VEDERE
  • Borgo Storico
  • La Rocca Aldobrandesca
  • Area naturale del Pigelleto – su prenotazione
  • Villaggio minerario del Siele – su prenotazione
IN EVIDENZA
  • 18 Agosto Palio delle Contrade
  • Città del Castratone
  • Visitare uno dei frantoi locali
INFO ROCCA ALDOBRANDESCA
  • Dal 15 giugno al 15 settembre
  • Lun-Ven: 10:30 – 12:30 / 15:30 – 19:00
    Sab e Dom: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00
  • L’ingresso alla Rocca è gratuito
  • E’ possibile effettuare la visita guidata su prenotazione
CONTATTI
  • info@bookingamiata.com
  • 0564.959010
Lasciati consigliare
Guide e suggerimenti
Vivi la tua!
Monte Amiata
La tua sistemazione
Strutture ricettive
Relax o adrenalina
All'aria aperta

Prenota per le date di tuo interesse