Natura, Parchi e riserve, boschi e colline, strade bianche e sentieri; dalla Vetta alle sua propaggini, con le valli d’Orcia e Maremma l'Amiata è la mèta ideale per chi ama le passeggiate ed il trekking.
Alcune Esperienze da non perdere!
Da non perdere…

Per chi è già montato a cavallo ed ha un minimo di esperienza, una piccola passeggiata i...

La terapia alla base del Forest Bathing (detta anche Shinrin Yoku) prende spunto da un'imp...

Un alternanza di bagni caldi non termali, fra: Bagno Turco, Sauna, Frigidarium, Grotta del...

Vivere a contatto con la natura, fare attenzione a quel che mangiamo, arricchire la nostra...

Day use dalle 11:30 alle 19:30 con camera di appoggio. Il pacchetto include uno snack al n...
Estate sul Monte Amiata
Una tra le principale erbe medicamentosi del Monte Amiata è senz'altro la Carlina utzka, nota tra i locali come erba carolina dalla omonima leggenda.
Bagni San Filippo è la più alta località termale dell’Amiata, alle pendici della montagna. La particolarità del sito è proprio la sua collocazione tra i boschi ad un'altitudine tale da essere fruibile in tutte le stagioni.
Elevata recentemente a rango di specie, questa pianta è ricca di proprietà ancora non del tutto esplorate.