VISION – Foliage sul Monte Amiata
Un racconto visivo per rappresentare a pieno la magia del Foliage sul Monte Amiata
Un racconto visivo per rappresentare a pieno la magia del Foliage sul Monte Amiata
La raccolta dell’Olivastra Seggianese tramandata di generazione in generazione dalla Cooperativa La Seggianese
La consigliera della proloco di Campiglia d’Orcia racconta la tradizionale Festa del Marrone che si svolge nel mese di Ottobre
Le emozioni e i ricordi della guida escursionistica Mario Malinverno camminando nei castagneti del Monte Amiata nel periodo autunnale
Un cantiniere della Castagna in Festa di Arcidosso ci racconta l’energia che si respira per le vie del paese durante i due weekend di Ottobre
Il racconto di una giornata di vendemmia delle aziende vitivinicole del Monte Amiata e il processo di trasformazione dall’uva al vino
Erika ci racconta la sua esperienza e ci da qualche suggerimento per godersi al meglio un’uscita nel bosco e trasformarla in una vera e propria esperienza di crescita.
Monia Montigiani, Amiatina doc, ci racconta la sua visita all’area archeologica del Museo Minerario di Abbadia San Salvatore
Don Carlo Prezzolini ci racconta la storia ed il significato iconografico del Cristo custodito all’abbazia del San Salvatore sul Monte Amiata.