Tra i borghi del Monte Amiata c’è Castel del Piano, borgo di orgini antiche, apprezzato per il Palio delle contrade che si tiene a Settembre, gli scorci panoramici sulla maremma e la piazza centrale dove rilassarsi al suono delle fontane.
L’ambiente
Il borgo di Castel del Piano è situato in una posizione particolare ai limiti di un pianoro da cui deriva il nome (Castrum Plani).
Il comune offre un ambiente variegato: circondato a monte da boschi di castagneto a quote piu’ basse e di faggi da un lato e da oliveti, vigne e alberi da frutto dall’altro. Inoltre si colloca al centro di una zona di acque sorgive purissime che sono al tempo stesso un notevole spettacolo naturale e la principale risorsa idrica delle province di Grosseto e Siena, come Bagni di San Filippo, San Casciano dei Bagni, Saturnia.
Le origini e la storia
Numerosi reperti rinvenuti nelle immediate vicinanze riferibili al Paleolitico al Neolitico ed alla Civiltà Appenninica ed ai periodi etrusco-romano, rendono antichissime le origini di Castel del Piano. Forse gli Etruschi sfruttavano le miniere di cinabro (mercurio) del Monte Amiata ed anche la terra “bolare”, pigmento naturale, che si trova nei pressi del Paese, e sicuramente il legname offerto dalle faggete.
Dopo essere stata sotto il dominio dei monaci di Abbadia San Salvatore, nel 1571 furono confermati gli antichi “Statuti” dello Stato Senese e in seguito fece parte del Granducato di Toscana sotto i Lorena.
Dalla fine del XVII inizi XVIII secolo sono attivi i pittori di scuola senese Nasini, a partire dal capostipite Francesco. Al numero civico 43 di Corso Nasini troviamo la casa natale di alcuni di loro, come ci ricorda una lapide del 1869.
Da vedere
PhotoGallery
Esperienze Simili

Il pittoresco borgo di Santa Fiora è un piccolo gioiello del Monte Amiata con l'antica ...

Costruito alle pendici del Monte Amiata, in un luogo di particolare atmosfera, il centro o...

La visita al borgo di Seggiano si presenta come una piacevole passeggiata su una collina...

Centro di origine medievale, il piccolo borgo di Arcidosso si trova ai piedi del Monte Ami...

Borgo di orgine medievale, Piancastagnaio vanta una Rocca Aldobrandesca da cui è possibil...

Situato in una straordinaria posizione naturale, ai limiti di un pianoro da cui deriva il ...