Le Erbe del Monte Amiata
il Monte Amiata offre un territorio particolarmente fertile per la crescita e coltivazione di piante officinali. In questo racconto Antonio Pacini ne risveglia la memoria.
il Monte Amiata offre un territorio particolarmente fertile per la crescita e coltivazione di piante officinali. In questo racconto Antonio Pacini ne risveglia la memoria.
Qui sul Monte Labro, a primavera, le rocce si colorano di rosso e tante piccole creature tornano a volare dopo il lungo riposo.
Il parco della Peschiera di Santa Fiora un imperdibile luogo durante il tuo soggiorno nel borgo di Santa Fiora.
Uno dei migliori percorsi da fare a primavera sul Monte Amiata raccontato da Roberto, guida escursionistica ambientale.
Stefano, guida MTB, ci racconta l’esperienza di uscire in bici fuori stagione quando l’inverno lascia il posto al tepore della rinascita. Ci da anche un paio di dritte su come…
Raggiungere la Vetta del Monte Amiata è un’esperienza che vale la pena vivere. Quello osservabile dal Monte Amiata è probabilmente il paesaggio più vasto di tutta l’Italia Centrale.
Il Monte Amiata vanta un allevamento di alpaca grazie a Riccardo e Rossella che, amanti della natura e degli animali, si occupano della cura e salvaguardia di questa affascinante specie.
Prati aperti dove sdraiarsi al sole o aree all’ombra di castagni e faggi dove rifugiarsi dal caldo dell’estate o godersi un momento di relax a contatto con la natura. Alcuni…
Il Monte Amiata fornisce l’ambiente ideale per l’orienteering grazie alla mappa di orienteering scostrutia all’inerno della bellissima faggeta adatta sia a coloro che vogliono svolgere questo sport per semplice diletto, sia…