Il Monte Amiata dei Bambini – Natura, Giochi e Scoperte
Un soggiorno di 4 giorni e 3 notti pensato per le scuole dell’infanzia e primarie.
Un viaggio alla scoperta del Monte Amiata, tra boschi, sentieri e borghi affascinanti. I bambini vivranno giornate ricche di giochi all’aperto, passeggiate nella natura e attività didattiche divertenti, imparando a conoscere il territorio e le sue tradizioni in modo semplice e coinvolgente.
GIORNO 1 – Benvenuti sul Monte Amiata!
Dopo l’arrivo nel pomeriggio, inizieremo la visita guidata del borgo di Arcidosso, camminando lungo le antiche vie medievali e attraversando la storica Porta di Mezzo.
La prima tappa sarà la Casa dei Secchi & dei Triachi, un museo etnografico che racconta la vita contadina di un tempo con oggetti e testimonianze autentiche.
Proseguiremo con la visita al Castello Aldobrandesco, dove esploreremo: La Collezione di armi Emo Mecheroni, Il Museo David Lazzaretti, sul “profeta dell’Amiata”, Il Museo del Paesaggio Medievale, La Torre Maestra, con vista panoramica sul borgo ed il Monte Amiata.
A seguire, visiteremo: il MACO, dedicato alla cultura orientale e alla comunità tibetana di Merigar la Galleria Artereastra (un museo esperienziale centrato sulle emozioni e la creatività). Una giornata ricca e coinvolgente tra storia, tradizione e cultura locale, perfetta per iniziare il viaggio scolastico sul Monte Amiata.
Al rientro in Hotel, effettueremo il check-in. A seguire cena.
GIORNO 2 – Santa Fiora e la natura dell’Amiata
Dopo la colazione e la preparazione del pranzo al sacco, partiremo verso Santa Fiora, splendido borgo sul versante meridionale dell’Amiata. Visiteremo il centro storico e il suggestivo Parco della Peschiera, un’oasi di verde e acqua dove approfondiremo l’ecosistema del parco botanico: piante locali, fioriture stagionali e la vita acquatica delle sorgenti che alimentano le vasche, un tempo utilizzate per l’allevamento delle trote.
A seguire, ci sposteremo alla Centrale geotermica Bagnore 4, esempio innovativo di produzione di energia pulita. Grazie a una visita guidata, i ragazzi scopriranno come il calore della terra viene trasformato in elettricità e quanto la geotermia sia importante per la sostenibilità energetica del territorio.
Nel pomeriggio, chiuderemo la giornata con un’esperienza divertente e a contatto con la natura: la visita a un allevamento di alpaca, dove sarà possibile osservare da vicino questi animali dolci e curiosi, conoscere il loro stile di vita e l’utilizzo della lana in modo etico e sostenibile.
Rientro, cena e pernottamento.
GIORNO 3 – Fattoria didattica, Seggiano e l’Arte nel Paesaggio
Dopo la colazione, ci prepariamo per una giornata all’insegna della scoperta e della creatività. In mattinata, vivremo un’intensa esperienza in fattoria didattica, dove i ragazzi entreranno in contatto diretto con gli animali da cortile, l’orto e il mondo affascinante delle api e del miele. Sarà un’occasione per conoscere da vicino i ritmi della natura, i cicli delle coltivazioni e l’importanza della biodiversità.
Dopo il pranzo al sacco, ci sposteremo nel pomeriggio al suggestivo Giardino di Daniel Spoerri, un parco d’arte contemporanea immerso nel paesaggio amiatino. Qui, tra prati e boschi, scopriremo oltre cento opere d’arte disseminate nella natura, in un percorso originale che unisce estetica, riflessione e gioco. Un’esperienza che stimolerà lo sguardo e la sensibilità artistica dei ragazzi.
La giornata si concluderà con il rientro in struttura, cena e pernottamento
GIORNO 4 – Orienteering e partenza
Dopo la colazione, vivremo un’ultima esperienza all’aria aperta: una mattinata di orienteering tra i boschi del Monte Amiata. Con mappa e bussola alla mano, i ragazzi si cimenteranno in un’attività divertente e formativa che stimola l’orientamento, la cooperazione e lo spirito di osservazione, immersi nella natura rigogliosa della montagna.
Dopo il pranzo al sacco, sarà il momento dei saluti e della partenza, con lo zaino pieno di ricordi, nuove conoscenze e tante emozioni vissute insieme. originale che unisce estetica, riflessione e gioco.
PhotoGallery
Prenota pacchetto
Riduzioni per gruppi a partire da 6 persone.
L’offerta è valida tutto l’anno.