La montagna rivive le proprie tradizioni con feste, rievocazioni storiche e manifestazioni gastronomiche; visitare i borghi durante questi eventi è senz’altro un’esperienza da non perdere.
Feste e Manifestazioni storiche
Sono molteplici le feste con cui i paesi della montagna celebrano ogni anni la propria storia e la propria cultura. Un modo vivace e colorito per preservare le proprie tradizioni.
Durante tutto l’anno si svolgono numerosi eventi dalle rievocazioni storiche come il Palio di Piancastagnaio e Castel del Piano o l’Offerta dei Censi di Abbadia San Salvatore dove si celebra il passato medioevale di questo territorio.
Feste d’Autunno
Sicuramente il periodo più atteso dell’anno qui sul Monte Amiata è l’Autunno, la stagione del raccolto.
Sono ormai conosciute in tutta Italia le Feste del fungo e della Castagna con cui si rinnovano antiche tradizioni e si celebrano i frutti della montagna.
Durante queste iniziative i borghi sono allestiti a tema e ovunque si respira la tradizione.
Il Calendario delle Feste d’Autunno
Particolarmente denso di feste e sagre è il periodo dell’Autunno: visitare il Monte Amiata in questi mesi è senza dubbio ideale per chi ama la buona cucina tradizionale ed i prodotti tipici.
Consulta il calendario delle Feste d’Autunno.
Se sei interessato a trascorrere una giornata o un intero weekend all’insegna della tradizione e delle buona tavola, non esitare a contattarci per maggiori informazioni.
PhotoGallery
Esperienze Simili

Grazie alla sua posizione ed al suo passato di vulcano, la produzione enogastronomica del ...

Visita guidata della struttura, illustrazione della tecnica di estrazione dell'olio, spieg...

Grazie alla sua posizione ed al suo passato di vulcano, la produzione enogastronomica del ...