Il profumo delle caldarroste, il fumo che esce dai camini accesi, i canti e balli popolari e la tavola imbadita dei prodotti della terra: funghi, castagne, miele, … L’Autunno sul Monte Amiata è un’esperienza da vivere!
ATTENZIONE: Causa Covid-19, per l’autunno 2021 il programma potrebbe subire variazioni. Il calendario delle Feste inoltre sarà proposta in modalità ridotta. In virtù del Dpcm non è ad ora possibile organizzare il tour per gruppi maggiori di 20 persone.
Arrivo e Raccolta guidata
All’Arrivo sul Monte Amiata, incontro con la guida ambientale e passeggiata in uno dei nostri castagneti per l’esperienza della raccolta castagne.
La guida sarà a disposizione dei clienti per rendere l’esperienza unica e dare informazioni sul bosco, sulle tradizioni che legano gli abitanti dell’Amiata alle Castagne e sull’importanza che questo frutto, oggi certificato, ha rivestito per il sostentamento della popolazione montana.
Esperienza della raccolta castagne sarà effettuata all’interno di un castagneto privato dove il raccolto è assicurato. In questo caso c’è un costo aggiuntivo da corrispondere all’uscita che varia di anno in anno in base all’andamento del raccolto. Eventualmente, se d’interese, sono eventualmente disponibili anche sacchi (da 3 o 5 kg) già pronti da acquistare allo stesso prezzo.[/info_list_item][info_list_item list_icon=”Defaults-check”]
A seguire Pranzo presso una delle Feste d’Autunno
Dopo il raccolto ci sposteremo presso uno dei borghi della Montagna (il luogo cambia a secondo del week-end d’interesse) per il pranzo a base di prodotti tipici locali.[/info_list_item][/info_list]