Monte Amiata, oggi vulcano preservato della Toscana, un tempo la Montagna Sacra degli Etruschi.
Ti invitiamo a vivere un’esperienza unica alla scoperta di un angolo autentico della Toscana, pedalando lungo le pendici del Monte Amiata – la Montagna Sacra degli Etruschi – fino all’area dei tufi, dove la storia antica si fonde con paesaggi mozzafiato.
Grazie alla pedalata assistita dell’e-bike, potrai assaporare ogni istante del percorso senza eccessiva fatica, immergendoti nella natura e nel silenzio di luoghi intrisi di fascino. Dalla vetta del Monte Amiata, il nostro itinerario si snoda attraverso le valli del Fiora e dell’Albegna, tra boschi secolari, scorci panoramici e borghi sospesi nel tempo, fino a giungere alle suggestive Vie Cave e alle Tombe etrusche scolpite nel tufo.
Un itinerario perfetto per chi ama la natura, l’aria aperta e le tracce misteriose di un passato ancora vivo: un viaggio lento, denso di emozioni, dove ogni pedalata è un passo nella storia.
Giorno 1 – La Montagna Sacra
Arrivo in Hotel e sistemazione in camera.
Dopo un momento di riposo ed un cocktail di benvenuto, ci attenderà il ritiro delle bici con verifica e piccola spiegazione sull’utilizzo.
A seguire, rientro in Hotel e cena a base di prodotti del territorio e vini locali.
Giorno 2 – Vie Cave e Tombe Etrusche
Al mattino partenza in bici dall’Hotel sul Monte Amiata per attraversare la cosiddetta area dei tufi: un paesaggio rimasto intatto e caratterizzato dalla roccia vulcanica risalente ai tempi in cui l’Amiata era un vulcano attivo.
Giunti a Sorano, visita del piccolo borgo e pranzo tipico.
Dopo pranzo, partenza per Pitigliano e quindi Sovana attraverso le affasciananti strade etrusche scavate nelle pareti di tufo, le Vie Cave; se fossero sentieri cerimoniali o vie di comunicazione ancora oggi resta un mistero ma questo non fa che rendere questi percorsi ancora più affascianti e suggestivi.
A Sovana, visita del borgo e del Parco Archeologico con la Tomba Ildebranda.
A seguire, rientro in Hotel con taxi/bus e cena.
Giorno 3 – Le Terme Etrusche dell’Amiata
Escursione in E-bike dal Monte Amiata verso Saturnia, attraverso ampi e spettacolari panorami sulle valli del Fiora e dell’Albegna un tempo nodo di comunicazione e collegamento tra il territorio di Vulci, Amiata e Chiusi; diversi tipologie di paesaggi ci accompagneranno durante il tragitto dai boschi, alla valle del Fiora con vista panoramica su tutto il gruppo montuoso del Monte Amiata e sulla campagna che spazia fino a Sovana e all’alto Lazio alla valle del fiume Albegna da dove, nelle giornate più limpide, è possibile scorgere il Promontorio dell’Argentario e l’Isola del Giglio alle vedute tipiche delle colline dell’alta Maremma con uliveti, vigneti ed ampi spazi coltivati a cereali.
All’arrivo, visita della città: il centro abitato di Saturnia si trovava all’incrocio tra note strade etrusca; doveva trattarsi di un modesto centro che nel VI secolo a.C., assunse un ruolo notevole nel territorio tra il Fiora e l’Albegna, grazie alla posizione di nodo di comunicazione e collegamento tra il territorio di Vulci e i territori dell’Amiata e di Chiusi.
A seguire pranzo e poi, bagno nelle acque termali sulfuree della zona;
Rientro in Hotel con taxi/bus e cena.
Giorno 4 – Partenza
Dopo colazione, check-out e partenza.
- 3 Notti in mezza pensione in uno dei nostri Hotel sul Monte Amiata con cena a base di prodotti tipici e bevande locali (incluse acqua e ¼ di vino);
- pick-up dalla stazione di Chiusi Chianciano Terme all’Hotel e ritorno;
- 2 pranzi in ristoranti tipici;
- welcome cocktail;
- 2 FD Noleggio e-bike;
- ammiraglia per seguire gli ospiti durante tutti i tour in bici;
- transfer per i rientri in taxi/bus a fine giornata;
- tutte le visite guidate menzionate nel programma ed ingressi a musei e parchi.
Prenota pacchetto
L’offerta è valida tutto l’anno.