Soggiorno per atleti che saranno accompagnati su percorsi impegnativi dalle nostre guide.
Si tratta di una proposta pensata per pedalatori allenati. Si affrontano due itinerari molto impegnativi ed affascinanti che vi condurranno alla scoperta dell’Amiata e del Monte Labro, accompagnati dalle nostre guide esperte conoscitrici del territorio.
Giorno 1 – Arrivo
L’arrivo in albergo è previsto per il tardo pomeriggio.
Ad accogliervi, un cocktail di benvenuto, seguito dalla sistemazione nelle camere.
La serata proseguirà con una cena ispirata alla tradizione locale, in abbinamento ai prestigiosi vini delle denominazioni Brunello di Montalcino, Montecucco, Morellino di Scansano e Montepulciano.
Dopo cena, un suggestivo slideshow musicale vi condurrà alla scoperta del territorio del Monte Amiata, tra immagini emozionanti e atmosfere coinvolgenti.
Giorno 2 – L’anello del Monte Amiata
Dopo una ricca colazione, partenza per un’avventura immersa nella natura: l’Anello del Monte Amiata. Un itinerario affascinante e impegnativo, ideale per gli amanti del trekking o della mountain bike. Il percorso è pedalabile per circa l’80% e può essere completato in un tempo variabile tra le 3 e le 5 ore, a seconda del ritmo e delle soste.
Questo anello rappresenta al meglio l’essenza del Monte Amiata: si snoda a un’altitudine compresa tra gli 850 e i 1.200 metri, circondando completamente la montagna. È percorribile tutto l’anno e regala emozioni uniche a ogni stagione.
Maestose faggete, antichi castagneti e scorci mozzafiato sul fondovalle accompagnano i visitatori lungo un tracciato vario e stimolante, che alterna single track, tratti rocciosi, vecchie mulattiere e strade bianche.
Lungo il tragitto, non è raro incontrare gli abitanti della fauna locale: caprioli, daini, cinghiali, scoiattoli, falchi e poiane regalano momenti di autentico contatto con la natura.
Per chi desidera arricchire l’esperienza culturale, sarà possibile deviare verso uno dei pittoreschi borghi del fondovalle per una breve visita, per poi rientrare sul percorso principale.
A metà giornata, sosta in una radura ombreggiata dalla faggeta per un pic-nic rigenerante, servito con prodotti locali.
Nel tardo pomeriggio rientro in hotel e tempo libero per il relax.
La giornata si concluderà con una cena tipica accompagnata dai rinomati vini del territorio.
Per chi ha ancora voglia di emozioni, la serata potrà proseguire con una festa e musica dal vivo.
Giorno 3 – Il Parco Faunistico del Monte Amiata
Al mattino, dopo la ricca colazione si parte in auto per raggiungere Santa Fiora. Da qui avrà inizio l’escursione.
Ai primi chilometri su asfalto seguirà uno sterrato che ci condurrà dapprima a Merigar, centro tibetano, e successivamente al Parco Faunistico.
Attraversato il Parco lungo il sentiero che costeggia il recinto dei lupi, proseguiremo per Roccalbegna, la famosa cittadina che sorge sotto una imponente pietra a strapiombo. Questo percorso è molto particolare, in quanto avviene su una antica strada etrusca.
Lasciata Roccalbegna ci dirigeremo nella zona della Valle del Fiora, attraverso l’impegnativa salita detta “Delle Allucinazioni”.
Da qui una lunga discesa per il ritorno a Santa Fiora.
Rientro in Hotel e dopo un momento di riposo, il pranzo.
Nel pomeriggio, partenza.
Giorno 4 – Partenza
Dopo colazione, check-out e partenza.
Prenota il Pacchetto
PRENOTA ORAPrezzo
Richiedi un preventivo.
L’offerta è valida tutto l’anno.
Contattaci
PhotoGallery
Prenota pacchetto
Richiedi un preventivo.
L’offerta è valida tutto l’anno.