L’ Autunno sul Monte Amiata: Un Viaggio tra Gusto, Natura e Cultura
Questo pacchetto include due notti in uno dei nostri accoglienti hotel. Durante il soggiorno potrai scoprire il Monte Amiata attraverso il suo lato più autentico: la tavola. Questo pacchetto è pensato per chi, in autunno, desidera vivere un viaggio tra gusto, natura e cultura.
Giorno 1: Il Gusto della Tradizione – Frutti Antichi e Olio d’Autore
Arrivo nel primo pomeriggio presso uno dei nostri hotel sul Monte Amiata, con un cocktail di benvenuto.
Nel primo pomeriggio, scopriremo due eccellenze locali che raccontano la passione per il territorio.
Inizieremo con una visita a un’azienda agricola immersa nel verde, dove avremo l’opportunità di conoscere la produzione di erbe officinali, conserve artigianali e prodotti naturali, con un assaggio delle loro specialità.
Proseguiremo poi con la visita ad un frantoio, dove scopriremo il processo di produzione dell’olio extravergine di oliva. Una degustazione guidata ci permetterà di assaporare oli pregiati accompagnati da pane locale e altre delizie tradizionali.
Un pomeriggio ricco di sapori e tradizione, che ci introdurrà al meglio al nostro viaggio culinario.
Rientro in Hotel per la cena
Giorno 2: Vino, Tradizione e Cultura – Un Viaggio tra Sapori e Storia
Dopo la colazione, partiremo per Castel del Piano, un affascinante borgo medievale nel cuore del Monte Amiata, famoso per la sua storia e tradizioni.
Ogni anno ospita il Palio di Castel del Piano, una storica corsa di cavalli tra le 4 contrade: Poggio, Monumento, Borgo e Storte. Avrete l’opportunità di visitare i locali delle contrade e scoprire le loro storie e tradizioni.
Proseguiremo con una cooking class dedicata ai piatti autunnali, con focus su castagne e ingredienti stagionali. Dopo aver preparato le ricette, degusteremo quanto cucinato.
Nel pomeriggio, visiteremo una cantina enologica locale, scoprendo il processo di vinificazione e degustando i vini accompagnati da prodotti tipici.
Rientro in albergo per cena.
Giorno 3 – Tradizioni autunnali del Monte Amiata
L’autunno sul Monte Amiata è una stagione ricca di tradizioni, caratterizzata da numerose sagre che celebrano i prodotti tipici locali, come le castagne, i funghi porcini e altre prelibatezze stagionali.
La terza giornata del tuo soggiorno, dopo il check-out, sarà dedicata alla scoperta di una delle numerose “feste d’autunno” che animano l’Amiata nei mesi di ottobre e novembre.
Consulta il calendario per pianificare al meglio la tua visita e vivere appieno l’esperienza gastronomica amiatina, immerso in un’atmosfera ricca di colori e sapori tipici del territorio.
Il Calendario delle Feste d’Autunno
PhotoGallery
Prenota pacchetto
Riduzioni per gruppi a partire da 6 persone.
L’offerta è valida tutto l’anno.