Week end Bianco in Toscana

COSA E'

L’emozione di sciare sulla montagna sacra degli etruschi, contemplando bellissimi paesaggi. 

L’Amiata è anche una stazione sciistica invernale con un fascino particolare: è uno spettacolo contemplare le vallate ornate di borghi storici, mentre si scia. Il comprensorio conta 15 km di piste 2 seggiovie, 6 Skilift e 4 piste da fondo e può vantare una scuola di sci estremamente professionale e numerosi noleggi.

Per organizzare soggiorni invernali settimanali o semplici week end il Monte Amiata rappresenta un’alternativa variegata ed interessante: non solo neve ma anche gastronomia, natura e cultura perché a breve distanza troviamo un mondo fantastico, ricchissimo di arte e storia.

PROGRAMMA COMPLETO
[info_list style=”circle with_bg” icon_bg_color=”#ddd7c3″ font_size_icon=”20″ eg_br_style=”solid” eg_br_width=”2″ connector_color=”#ddd7c3″][info_list_item list_icon=”Defaults-flag-o”]

Giorno 1

Arrivo

Al loro arrivo agli ospiti si sistemeranno in camera.
Poi serviremo un aperitivo nei locali del bar e quindi ci accomoderemo in sala per la cena. Alla cucina tradizionale del territorio abbineremo i vini di Montecucco, la nuova DOC che è stata istituita nel 1998 alle pendici del Monte Amiata.
Nel dopocena una presentazione di immagini del Monte Amiata. Verranno proiettate delle fotografie del territorio accompagnate da splendide musiche per illustrare ai nostri ospiti quelle che sono le ricchezze di questo territorio.[/info_list_item][info_list_item list_icon=”Defaults-check”]

Giorno 2

A tutto sci

Dopo la colazione che sarà servita a buffet, tutti a sciare.
Il pranzo si svolgerà presso un self service sulle piste. Nel pomeriggio si prosegue l’attività sciistica.
Terminata la giornata, dopo una buona doccia, il ritrovo sarà ancora una volta nei locali del bar per l’aperitivo.
Per la cena, ai piatti tradizionali della cucina verrà abbinata una presentazione dei vini di un’azienda agricola tra le più prestigiose della Doc Montecucco.
Nel dopo cena una degustazione dei liquori prodotti artigianalmente ad Abbadia San Salvatore con le erbe del Monte Amiata.
Molto interessante anche la spiegazione sulle erbe officinali.
A questo seguirà una esibizione dei “Cardellini del Fontanino”. Il Gruppo Folk di Castel del Piano è considerato uno dei più prestigiosi a livello Italiano. Gli 8 elementi che lo compongono cantano in jodel, e dunque con la sola voce, melodie che fanno parte della cultura del nostro territorio.[/info_list_item][info_list_item list_icon=”Defaults-flag-checkered”]

Giorno 3

Partenza

Dopo la colazione a buffet tutti a sciare.
Il pranzo anche oggi sarà a Self Service.
Agli ospiti verrà lasciata la disponibilità delle camere fino alle ore 17.00 in modo da potersi ristorare e fare la doccia una volta tornati da sciare.[/info_list_item][/info_list]

PHOTO GALLERY
[dt_gallery_photos_masonry post_type=”posts” bwb_columns=”desktop:4|h_tablet:4|v_tablet:3|phone:2″ image_sizing=”resize” image_border_radius=”0px” project_icon_border_width=”0px” posts=”55920″]
DETTAGLI DELL'OFFERTA
PERIODO
  • Stagione invernale

FORMULA SOGGIORNO
  • Per gruppi da minimo 8 persone
RICHIEDI UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO
[contact-form-7 id=”53300″]
Lasciati consigliare
Guide e suggerimenti
Vivi la tua!
Monte Amiata
La tua sistemazione
Strutture ricettive
Relax o adrenalina
All'aria aperta

Prenota per le date di tuo interesse