Tour delle terme del Monte Amiata, tra vasche naturali e centri benessere alla scoperta delle più note sorgenti termali che circondano questo antico vulcano: Saturnia, Bagno Vignoni, Bagni San Filippo.
Questo soggiorno è pensato per persone che pur non avendo molto tempo a diposizione, vogliono vivere a pieno un’esperienza rilassante. Un soggiorno tra cultura e relax, alla scoperta dei principali centri termali del territorio.
Giorno 1 – Arrivo
Arrivo in Hotel e sistemazione in camera.
Dopo un momento di riposo ed un cocktail di benvenuto, ci attenderà il ritiro delle bici con verifica e piccola spiegazione sull’utilizzo.
A seguire, rientro in Hotel e Cena a base di prodotti del territorio e vino locali.
Giorno 2 – Abbadia San Salvatore e le terme di San Filippo
Dopo una breve passeggiata nel bosco, proseguiremo con una visita del borgo storico, della splendida Abbazia e del Museo della miniera di Abbadia San Salvatore dove potremo rivivere l’epopea storico-culturale degli amiatini dell’ultimo secolo.
A questo segue la visita ad un laboratorio erboristico, che con grande conoscenza delle erbe officinali dell’Amiata, produce macerati d’erbe seguendo le antiche ricette dei monaci Cistercensi dell’Abbazia.
Il pranzo sarà in un ristorante tradizionale.
Nel pomeriggio ci attenderanno le terme di San Filippo dove potrete rilassarvi e riposarvi nelle calde acque solfuree dell’Amiata. Si potrà fare anche una passeggiata lungo il corso di acque sorgive che costeggia il piccolo borgo.
Nel tardo pomeriggio il rientro in albergo e cena. Seguirà una serata in musica.
Giorno 3 – Castiglion D’Orcia e le terme di Bagno Vignoni
Partenza per Castiglion D’Orcia dove faremo una visita del borgo con la caratteristica piazza del Vecchietta con possibilità di visitare la Rocca a Tentennato, l’antico baluardo dei Salimbeni che, imponente, domina la valle circostante e sovrasta il pittoresco borgo di Rocca d’Orcia.
Al termine della passeggiata, raggiungeremo Bagno Vignoni, il piccolo borgo noto fin dall’epoca romana per le sue sorgenti termali. Visiteremo il caratteristico borgo con la sua Piazzetta delle Sorgenti dove una grande vasca d’acqua termale rende unica la location.
Qui faremo pranzo un ristorante caratteristico e nel pomeriggio bagno alle terme.
Infine rientro in albergo.
Giorno 4 – Le terme di Saturnia
Dalle acque termali della Val D’Orcia ci sposteremo verso gli stabilimenti della Maremma: al mattino, dopo colazione, partiremo per il centro termale di Saturnia.
La bellissima piscina solfurea di cui si vanta la struttura offre un grandioso momento di quiete e serenità, immersi nel tepore dei vapori sulfurei. Nella tarda mattinata andremo a mangiare in un ristorante tipico. Nel pomeriggio visiteremo il borgo di Saturnia: oggi nota principalmente per le sue sorgenti termali, la città vanta interessanti resti di epoca etrusca e romana.
Seguirà la partenza per il rientro.
Prenota pacchetto
Riduzioni per gruppi a partire da 3 persone.
L’offerta è valida tutto l’anno.