“Il tempo che vi divertite a sprecare non è tempo sprecato e certe cose che non sono necessarie, possono essere essenziali.” A.M
L’Amiata è stata generata da eruzioni vulcaniche oltre 180.000 anni fa. Le prime tracce di vita risalgono al paleolitico, come attestano i dipinti rupestri della Grotta dell’Arciere. Da allora attraverso le epoche il Monte Amiata ha sempre attratto a sé popolazioni diverse che l’hanno adorata come Montagna Madre o sfruttata come fonte inestimabile di risorse materiali e spirituali e che ne hanno fatto per questo, un territorio ricco di leggende e tradizioni. Dagli Etruschi, ai Romani, al Medioevo a cui risalgono la quasi totalità degli insediamenti ancora oggi presenti; all’epoca moderna con il misticismo davidiano e lo sfruttamento minerario
Il patrimonio folkloristico e culturale del Monte Amiata costituisce un mondo affascinante, a tratti misterioso, dove il passato ed il presente si uniscono per dare vita a musei, giardini, parchi, sagre, feste e celebrazioni. Non è possibile raccontare in poche righe la storia antica del nostro vulcano: l’unico modo per scoprirla è viverla e lasciarvi da essa conquistare.
Quale migliore occasione di una Pasqua fuori porta per scoprire il Monte Amiata e la Toscana del Sud?
Ecco una proposta per trascorrere 3 giorni in total relax tra scoperte, bagni rilassanti, buona tavola.
Il Programma
La quota indicata è per 2 persone e comprende:
- 3 notti in camera doppia/matrimoniale colazione inclusa presso il Piccolo Hotel Aurora
- 2 ingresso al percorso benessere a persona presso la Spa del Piccolo Hotel Autora
- 2 pranzo bevande escluse
- Aperitivo il giorno di arrivo – 1 calice di prosecco accompagnati da un mix salato
- Visita guidata all’Abbazia del San Salvatore
- Visita guidata al museo minerario di Abbadia San Salvatore
- Visita all’allevamento di Alpaca
- Mappa sentieri
Sistemazione in camera doppia.
Attenzione! La quota non comprende:
- Tassa di soggiorno da pagare in loco €1,20 p.p.
- Ciò che non è specificato alla quota comprende
- Assicurazioni, extra di carattere personale
- Trasporto
Supplementi:
- Terzo letto su richiesta
- Riduzione terzo letto € 39,00 a notte adulti e bambini sopra i 6 anni
E’ possibile richiedere ed aggiungere:
- Degustazione prodotti tipici con visita libera al centro storico – HORTO SAPIENS – la ricciolina, la pera picciola e buon vino € 12,00 p.p.
- ½ giornata noleggio e- bike con App e sentieristica €25,00 bici basic p.p.
- Laboratorio LA PIETRA FILOSOFALE E I MISCUGLI ALCHEMICI € 5 p.p. fattibile al raggiungimento di 15 partecipanti
- Visita in cantina -Montecucco – tagliere di prodotti tipici e degustazione due vini € 15,00 p.p.
Prenota il pacchetto
PRENOTA ORAPeriodo
Offerta valida per il weekend di Pasqua 2023
7, 8, 9 Aprile
Contattaci
PhotoGallery
Prenota pacchetto
Offerta valida per il weekend di Pasqua 2023
7, 8, 9 Aprile