Attraverso una suggestiva galleria di 600 mt si entra nella montagna fino ad uscire in una grande grotta da cui si vede sgorgare l’acqua dalla roccia.
Il fiume Fiora è il maggiore corso d’acqua che nasce alle pendici del Monte Amiata in prossimità del pittoresco borgo di Santa Fiora. La visita alle sorgenti rappresenta un’esperienza ricca di fascino sia per gli ambienti che propone sia per ciò che questi hanno significato nella storia del piccolo borgo.
Il percorso include la passeggiata lungo la galleria sotterranea al termine della quale è prevista la visita alla Peschiera, un’ampia vasca in pietra costruita dagli Aldobrandeschi per raccogliere le acque sorgive del Fiora e poi trasformata in parco dai Conti Sforza-Cesarini.
A completamento dell’escursione proponiamo la visita alla chiesa della Madonna della Neve. La particolarità di questo piccolo edificio adiacente alla vasca della Peschiera, è il pavimento trasparente che garantisce una vista insolita sulle acque del fiume Fiora.