Sagra del Fungo a Vivo d’Orcia e il Palio del Boscaiolo
In questo racconto Michela, ci parla del Palio del Boscaiolo, un evento che la Comunità ripropone ogni anno a salvaguardia della locale tradizione dei taglialegna.
In questo racconto Michela, ci parla del Palio del Boscaiolo, un evento che la Comunità ripropone ogni anno a salvaguardia della locale tradizione dei taglialegna.
Un festa dedicata al Marrone, rinomata varietà di Castagna Amiatina IGP dove la tradizione si mescola alla goliardia: degustando piatti tipici e caldarroste il visitatore è chiamato in prima persona…
La tradizionale Festa d’autunno ad Abbadia San Salvatore celebra la castagna ed anche gli altri prodotti della tradizione locale.
ll castagno ha sempre rappresentato una risorsa molto importante per l’economia ed il sostentamento della popolazione del Monte Amiata. Quest’attività vi propone di rivivere la millenaria tradizione del raccolto autunnale…
Cos’è il Crastatone di Piancastagnaio, uno degli eventi che caratterizza il nostro territorio durante la stagione autunnale.
Feste dei funghi e della castagna, rievocazioni storiche, manifestazioni gastronomiche e culturali per mantenere e rivivere tradizioni presenti e passate.
Il calendario completo delle feste storiche e manifestazioni enogatronomiche che accendono l’autunno sul Monte Amiata.
3 Notti – Un soggiorno ricco di escursioni interessanti per esplorare il bosco d’Autunno camminando e godendo a pieno dell’atmosfera locale durante il periodo delle feste della castagna
La Castagna in Festa va in scena ad Arcidosso nel secondo e terzo fine settimana di Ottobre per celebrare la civiltà del castagno.