L’Alpaca è il primo animale domesticato nel mondo; chiamato “l’oro delle Ande” dagli Inca, le sue origini risalgono a più di 4000 anni fa e si collocano principalmente in Perù. Dal 2001 si allevano esamplari di alpaca anche sul Monte Amiata.
Gli alpaca erano altamente apprezzati e veniva loro attribuito uno status quasi magico. Troppo piccoli come animali da lavoro o per essere cavalcati, gli alpaca venivano allevati principalmente per la loro lana che, incredibilmente calda e soffice, veniva definita “la lana degli dei”; infatti solo l’Imperatore, la sua famiglia e i membri più importanti della corte potevano indossare capi fatti di lana di alpaca. L’alpaca quindi è stato da sempre un animale pregiato ed intorno ad esso girava l’intera economia Inca: la ricchezza veniva giudicata in base a quanti alpaca si possedevano. A rischio di estinzione a seguito dell’invasione spagnola, oggi si registrano vari allevamenti sparsi in tutto il mondo.
Il Monte Amiata vanta uno di questi allevamenti grazie a Riccardo e Rossella che, amanti della natura e degli animali, si occupano della cura e salvaguardia di questa affascinante specie.
La loro azienda è visitabile e sotto la loro attenta guida potrete vivere un’esperienza unica!